top of page


SAPERE
Il punto cardinale del “conoscere” orienta le “proposte formative” della rete.
Ad esempio, le iniziative che hanno a che fare con la conoscenza delle realtà dei giovani stessi, del Popolo di Dio e della sua Parola, della fede cristiana e dei sacramenti dell'iniziazione, delle vocazioni nella Chiesa e nella Famiglia Clarettiana, missione, il carisma clarettiano e altre iniziative simili. In questo ambito è importante articolare una proposta di “accompagnamento personale”: dialogo personale del giovane con un adulto preparato che lo aiuti ad avanzare nel cammino della fede.
bottom of page